Contattaci: +39 392 3579934

Spedizione gratuita per ordini superiori a 99,90€

Blog

‘Nduja e ‘nnuglia: differenze, curiosità e idee per una grigliata perfetta

Due nomi simili, due mondi diversi Spesso confuse per il nome e per l’aspetto, ‘nduja e ‘nnuglia non sono affatto la stessa cosa. Entrambe sono tipiche del Sud Italia, entrambe piccanti e dalle origini povere, ma ognuna con la sua storia. La ‘nduja è calabrese, spalmabile e affumicata, ottenuta da carne di maiale e abbondante […]

Peperone crusco lucano: storia, usi e tradizioni

Una storia di una bontà secolare “Crusco” significa croccante. Ed è questa la caratteristica che rende unico e irresistibile il peperone lucano più famoso: un morso di croccantezza e un sapore difficili da non voler provare una seconda volta. Nato a Senise, alle pendici del Pollino, è il prodotto simbolo della Basilicata. Si tratta di […]

Lagane casarecce e fagioli

Le lagane casarecce e fagioli sono un primo piatto tipico della tradizione lucana, sano e saporito. Le lagane sono un tipo di pasta fresca fatta in casa, molto diffuse in sud Italia. Sono simili alle tagliatelle, ma un po’ più grandi, e si preparano senza uova, ma con acqua e farina di grano duro. Tipico […]

Cosa mettere nei cesti natalizi aziendali

Se quest’anno vuoi fare veramente bella figura a Natale, perché non regali un cesto natalizio ai tuoi collaboratori? I cesti natalizi aziendali sono il regalo perfetto perché sempre apprezzato ed adatto a tutti i gusti ed è semplice da acquistare. […]

I cesti natalizi aziendali

I cesti natalizi aziendali sono i regali ideali e gustosi da regalare ai tuoi collaboratori per mostrare loro riconoscenza e gratitudine.   Nel cesto natalizio si trova tutto l’occorrente per godersi delle feste indimenticabili con parenti ed amici. È un regalo sempre gradito in quanto ci sono prodotti per tutti i gusti e, inoltre, viene […]

La salsiccia di maialino nero lucanica

La salsiccia di maialino nero lucanica

L’Atlante Del Gusto MIBATC (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) ha selezionato la salsiccia di maialino nero lucanica tra le 5 specialità esclusive della regione Basilicata. […]

Cos'è Lutipico

Perché scegliere cibi e prodotti lucani?

Mare, spiagge, montagne, borghi antichi, parchi nazionali ogni anno attirano migliaia e migliaia di turisti in Basilicata. Non è solo la scoperta dei luoghi, della storia, e della natura di questa bellissima regione ad attirare migliaia di persone, […]

I salumi tipici lucani

I salumi tipici lucani

L’antica tradizione della preparazione dei salumi tipici della Basilicata è tutt’oggi ancora viva in tutto il territorio lucano rendendolo un patrimonio culturale e gastronomico. Esperienza, passione per il cibo genuino, utilizzo di aromi naturali della terra permettono che i salumi della Basilicata […]

Ricetta e preparazione della pasta con peperoni cruschi e mollica fritta

Ricetta e preparazione della pasta con peperoni cruschi e mollica fritta

La pasta con peperoni cruschi e mollica fritta è un piatto tipico della Basilicata. Con pochi ingredienti e in pochi minuti, si può gustare un primo piatto genuino, dal gusto unico e inconfondibile che verrà apprezzato da tutti. È un piatto semplice da preparare e potete abbinarlo a qualsiasi tipo di pasta, dalle orecchiette agli […]

Il pecorino canestrato di Moliterno IGP

Il pecorino canestrato di Moliterno IGP

Il pecorino canestrato di Moliterno IGP (Reg. UE n. 441 del 21.05.10) è un prodotto tipico della Basilicata, prodotto a Moliterno, in provincia di Potenza, nel caratteristico centro dell’Alta Val d’Agri, una pianura fertile perfetta per il pascolo, da sempre famoso per la stagionatura dei formaggi. […]

Spedizione Gratuita

per ordini superiori a 99,90€

Resi facili

30 giorni soddisfatto o rimborsato

Prodotti garantiti

Garanzia del produttore 100%

Pagamenti sicuri

PayPal / MasterCard / Visa