Mare, spiagge, montagne, borghi antichi, parchi nazionali ogni anno attirano migliaia e migliaia di turisti in Basilicata. Non è solo la scoperta dei luoghi, della storia, e della natura di questa bellissima regione ad attirare migliaia di persone, ma anche l’occasione di gustare dei sapori unici e artigianali.
I prodotti tipici lucani sono quelli della più classica tradizione mediterranea: i salumi, la pasta, il pane, l’olio di oliva, le verdure, i formaggi, e le carni che sono ancora prodotti secondo antichi procedimenti in ambienti incontaminati e naturali.
I prodotti tipici lucani
I salumi più tipici della tradizione lucana sono la Nnuglia, un tempo considerata la salsiccia dei poveri e ora un prodotto molto ricercato come ingrediente principale del ragù o arrostita alla brace, e la soppressata di maialino nero lucano, un insaccato composto da vari tagli di carne uniti al grasso di maiale.
Tra i formaggi, è importante ricordare il Canestrato di Moliterno IGP, un formaggio a pasta dura, prodotto a Moliterno, in provincia di Potenza, in una pianura fertile perfetta per il pascolo, e stagionato almeno per 60 giorni.
I fagioli di Sarconi IGP sono legumi tipici della Basilicata. Il seme è tondo e nero dal sapore delicato e dalla buccia tenerissima. Il sapore è delicato, la polpa è molto tenera, ed è molto digeribile.
La pasta è preparata a mano con farina di grano duro (in genere senza uova, come da tradizione meridionale): i cavatelli (pasta ad alto contenuto proteico), le lagane (simili a tagliatelle, sono essiccate a bassa temperatura), e le frese (preparate utilizzando le migliori farine lucane, secondo tecniche storiche di panificazione).
Gli ortaggi più tipici della tradizione lucana sono i peperoni cruschi, derivati dalla coltivazione del peperone di Senise IGP, il quale viene poi sottoposto ad essiccazione. Non necessita di cottura e può essere utilizzato come condimento per arricchire qualsiasi piatto.
Dove gustare i prodotti lucani?
A metà strada tra i sassi di Matera e il mare di Maratea si trova Castelsaraceno, un paradiso per chi ama il turismo rurale, il vivere genuino e la gastronomia genuina. E in Via Alcide De Gasperi, 18 si trova Lutipico, a metà tra un negozio alimentare take away e un luogo d’incontro e condivisione della tavola, specializzato nella vendita di prodotti lucani. Visitando il negozio, il sito internet, o l’app sempre aggiornata, potete trovare questi prodotti e molti altri tradizionali della regione Basilicata.