Le prime testimonianze sulle olive infornate prodotte in Basilicata, in particolare a Ferrandina e Stigliano, risalgono al 1700. Ancora oggi la produzione avviene secondo il metodo tradizionale.
La lavorazione prevede una prima scottatura in acqua alla temperatura di 90°C per pochi minuti e una successiva salagione per un breve periodo. Le olive, parzialmente disidratate, sono avviate “all’infornata” negli essiccatoi o forni dove la temperatura viene mantenuta costante sui 45-48°C, secondo quanto stabilito nel disciplinare di produzione approvato da Slow Food .

Olive infornate di Ferrandina – Presidio Slow Food
In offerta!
Olive infornate di Ferrandina – Presidio Slow Food
2,90€ – 5,80€
-9%Olive lucane infornate di Ferrandina secondo l’antica tradizione. (Presidio Slow Food). Confezioni da 100g o 250 g o vasetto da 150 g.
Informazioni aggiuntive
Produttore | Sapori Lucani |
---|---|
Formato | 100 g, 150 gr, 250 gr |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.