Da quattro generazioni la famiglia Cassino conserva con maestosa prudenza l’arte di stagionare i formaggi lucani, meglio conosciuti come il Pecorino di Moliterno. Ma nel dettaglio, cosa fa Rocco Cassino come stagionatore? Possedendo i fondaci, ovvero i locali adibiti alla stagionatura del formaggio, si presta alla realizzazione di questa meravigliosa opera che nasconde profumi e antichi sapori lucani. Nel fondaco, la forma di formaggio ovi-caprino, viene affinata, lavata e cosparsa di olio di oliva, e infine riposta su particolari scaffali in legno utili al riposo ed alla stagionatura del questo formaggio. Degustare un formaggio lucano che conserva tanta tradizione e cultura, stagionato da Rocco Cassino, è un semplice ritorno al passato, a quegli antichi profumi e sapori lucani di un tempo.
Peso: 0,60 Kg circa
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.