Il Saporito – Box Degustazione per 4 persone

39,90

Il box degustazione ideale per trascorrere un pranzo o una cena in compagnia di parenti o amici.

La 'Nnuglia di Castelsaraceno, Lutipico - Skin 4 pz

Disponibile

Melanzane in vasetto sott'olio

Disponibile

Formaggio Pecorino stagionato Delizioso

Disponibile

Lampascioni in vasetto sott'olio

Disponibile

Olive infornate di Ferrandina - Presidio Slow Food - 220 gr

Disponibile

Disponibile

Spedizione gratuita per ordini superiori a 99,00€

  • Pagamenti veloci e sicuri
  • Spedizioni Veloci in 24/48h

All’interno del box troverai:

1x La ‘Nnuglia, Salsiccia tipica di Castelsaraceno – circa 300g
Prodotto tipico di Castelsaraceno. Salsiccia “povera” della tradizione locale fatta con diversi tagli di Carne di suino. Gusto impreziosito con Peperoncino leggermente piccante, sale, finocchietto e cotica

1x Melanzane in vasetto sott’olio – 205g
Raccolti al giusto grado di maturazione, gli ortaggi vengono selezionati, tagliati, scottati o lasciati macerare in soluzione acidulata, e infine invasettati ed insaporiti dalla prolungata maturazione nell’olio extravergine d’oliva, così da conservare inalterato tutto l’apporto nutrizionale originario: il sapore, il profumo e il gusto ricordano i sottili preparati in casa secondo le antiche tradizioni mediterranee.

1x Pecorino stagionato Delizioso – circa 400g
Dall’antica tradizione della stagionatura, tramandata da diverse generazioni, un formaggio pecorino da mangiare di altissima qualità. Al palato si presenta molto delicato, pur mantenendo un gusto forte e deciso, tipico del formaggio pecorino.

1x Lampascioni in vasetto sott’olio – 215g
I lampascioni, bulbi erbacei, tipico della Basilicata, hanno un profumo dolciastro e aromatico, e un sapore che coniuga una decisa nota amara con un retrogusto dolce molto rotondo e delicato. La conservazione in vetro sott’olio, metodo tradizionale di conservazione, consente di esaltarne il sapore e di rendere le sua proprietà proprietà depurative e diuretiche, inalterate.

1x Olive infornate di Ferrandina –  220g
La lavorazione prevede una prima scottatura in acqua alla temperatura di 90°C per pochi minuti e una successiva salagione per un breve periodo. Le olive, parzialmente disidratate, sono avviate “all’infornata” negli essiccatoi o forni dove la temperatura viene mantenuta costante sui 45-48°C, secondo quanto stabilito nel disciplinare di produzione approvato da Slow Food.